ITA: Nell’articolo su Moneglia, che potete leggere qui e che fa parte del progetto #2anniperborghi, vi avevo promesso un approfondimento sulla struttura alberghiera in cui sono stata ospitata, La Casa di Menny, quindi eccolo qua! Iniziamo col dire che questo bellissimo affittacamere si trova nella frazione di Comeglio, una deliziosa borgata a cinque minuti dal centro di Moneglia, che vi ricordo essere uno dei Borghi Più Belli d’Italia.

La Casa di Menny è la casa dei nonni di Elisa, che ora la gestisce, un omaggio a due pilastri della famiglia che hanno trasmesso a Elisa valori come l’impegno, la determinazione, il duro lavoro e il legame con le proprie origini. I suoi nonni avevano vigne e uliveti, infatti sono ancora vividi nella memoria di Elisa i profumi e i sapori dell’olio, del vino e del formaggio. Nella proprietà non c’erano quindi solo orti e piante da frutta, ma anche una stalla ed Elisa si ricorda di come da piccola la sua vita fosse scandita dai tempi della natura. Potere solo immaginare che trasformazione è avvenuta per renderlo il regno del shabby e country chic. L’intera famiglia ha lavorato quindi per donare luce agli ambienti dipingendo non solo le pareti, ma anche gli antichi mobili che erano presenti. Ovviamente non tutto ciò che è presente apparteneva ai nonni; per arredare il B&B Elisa ha fatto riferimento all’artigianato italiano e francese. I punti di forza della struttura sono l’accoglienza e la colazione, servita nella splendida veranda con vista sul verde del giardino, che puntano a fare sentire il cliente come a casa. Nella location di Elisa è possibile anche organizzare eventi, lei curerà per voi tutti i dettagli, proprio come ha fatto per il suo stesso matrimonio, celebrato tra la piccola chiesetta della frazione e La Casa di Menny. Per darvi un assaggio della bravura di Elisa in questo campo, al fondo troverete delle foto speciali, perché noi siamo stati da loro proprio nel weekend in cui hanno battezzato il piccolo Tommaso. Devo dire che è stato bello fare parte della storia di questo posto e della meravigliosa famiglia a cui appartiene. Elisa ha anche potuto provare la gioia di vedere il suo affittacamere in alcune delle maggiori riviste dedicate allo stile shabby e country chic, come Shabby Style, Vivere Country e Maison Chic.

Elisa è stata così gentile da farci alloggiare in una delle Suite, la Suite Ricordi, una sorta di depandance della struttura in cui abbiamo potuto goderci la nostra intimità e il relax in un appartamento composto da cucina, camera da letto (con letto matrimoniale e letto singolo) e bagno privato. Una vera oasi di pace.

ENG: In my last article about Moneglia, which you can read here, which part of my project #2anniperborgh, I promised you to talk about the beautiful B&B where I stayed: La Casa di Menny. And here I’am. Let’s begin saying that La Casa di Menny is in Comeglio, five mintutes from the centre of Moneglia, which, I remind you, is one of the most beautiful hamlets in Italy.

Elisa is the owner of this beautiful B&B. It was her grandparents’ house. They had vineyard and olive grove in there, fruit trees, orchards, but also a stable. Elisa still remember the smell of the oil and the cheese they made, and that her life was marked by the rhytm of nature. So you can imagine the changes Elisa made to create this shabby chic place. There is still furniture from the time of her grandparents (which had been renovate), but also new handcraft furniture. Some of the strengths of La casa di Menny are the hospitality and breakfast. In there you can organise events too, just like Elisa did for her wedding and her son’s baptism. La Casa di Menny were also included in the most importa shabby and country chic magazines, like Shabby Style, Vivere Country and Maison Chic.

We stayed in the “Ricordi” Suite, in which we had a lot of privacy and relax. We had a kitchen, bedroom with two beds and a big bathroom.

ITA: Ho avuto anche il piacere di visitare alcuni degli altri appartamenti e suite. Le mie preferite sono sicuramente la Suite Provenza, con la sua meravigliosa cucina sui toni del blu, e la Camera La Romantica, con la cucina e sala da pranzo sui toni del verde. Comunque l’intera struttura è arredata con una maestria e una cura nel dettaglio che meriterebbero un premio. Un altro “angolo” preferito è sicuramente il giardino, con diversi dondoli dove godersi la pace, la natura e una splendida lettura. Ormai faccio caso se in una struttura ricettiva c’è un bell’angolo lettura e La casa di Menny ce l’ha. Non so cos’altro aggiungere se non che sono grata di aver avuto la possibilità di alloggiare qui e che vi consiglio vivamente la struttura di Elisa per il vostro soggiorno ligure, rinnovo il mio invito a cercare di esplorare le meraviglie che si nascondono poco lontano da casa e a sostenere il turismo italiano e il lavoro di persone come Elisa, che davvero ci mettono tutto l’amore e la passione di cui dispongono, facciamolo, soprattutto ora.

ENG: I also had the opportunity to have a look at the other apartments, I fall in love with the Provenza Suite, with its blue kitchen, and the Room La Romantica. I loved the garden too, which has many relaxing and reading spots. If you wish to go to Liguria, La casa di Menny is the perfect place to stay.