ITA: Tra i vari racconti che per arrivare all’obiettivo della laurea ho dovuto lasciare indietro indietro c’è la mia esperienza con Weekendesk, un sito dove è possibile prenotare dei weekend fuori porta con offerte vantaggiose che comprendono sempre il pernottamento, almeno un pasto e altri tipi di attività a seconda del pacchetto. Lo so che adesso questo tipo di gite ci sembrano solo un lontano ricordo, ma fidatevi, prima o poi torneranno. Nel frattempo possiamo segnarci tutti i posti che vogliamo visitare quando tutto sarà finito e i migliori metodi per organizzare le nostre gite e mi permetto di consigliarvi questa piattaforma per farlo. Il bello di questo sito è che è l’ennesima prova che non serve percorrere migliaia di chilometri per esplorare nuovi luoghi, noi infatti abbiamo prenotato un weekend in Piemonte, la nostra regione, in particolare a Vicoforte. Questo paesino è veramente piccolo, ma è famoso per il suo immenso e magnifico santuario. Io non sono una persona religiosa, ma davanti ad edifici come quello non posso che restare incantata. Putroppo non abbiamo potuto visitarlo.

Ma torniamo al nostro weekend con Weekendesk. La mia prenotazione ci dava diritto ad una notte nella meravigliosa residenza storica Duchessa Margherita (con colazione), a pochi passi dal santuario, e ad una degustazione di vino in una cantina della zona. Sfortuna vuole che a turno (prima lui proprio il sabato, poi io, per fortuna una volta che eravamo già tornati), io e il mio moroso siamo stati colpiti da una brutta influenza intestinale, quindi la degustazione è saltata. Ci siamo però consolati con un delizioso tè pomeridiano proprio al Duchessa Margherita, dove alloggiavamo, che ha il tè delle cinque come suo servizio quotidiano, nella sala che la mattina è adibita alla colazione. Sia per il tè che per la colazione, il tavolo centrale di quella sala meravigliosa era stato imbandito con prelibatezze di ogni tipo e i servizi da tè erano deliziosi. La residenza mette anche a disposizione degli ospiti una sala da lettura, in cui si trovano anche frutta fresca e secca e la possibilità di degustare alcuni alcolici, e un magnifico terrazzo con vista sul santuario. Le stanze, poi, sono pulite e confortevoli e il personale è estremamente cortese e preparato. La gradevolezza del posto è riuscita a farci dimenticare il nostro malessere e a farci rilassare.

ENG: The bright side of the quarantine is that it gave me time to write all the article I still have to write since a lot of time after many months of break due to my university exams. Among all the thing I have to tell you there is my experience with Weekendesk, a website where you can book different types of weekend with good offers and many intertesting activities to do. In fact, usually you can book for one or more night but also some extra activities, according to your preferences (food, wellness, sports, ecc). One of the advantage of this site is that make you understand that you don’t have to go far away to explore new places and relax. In fact, we booked a weekend in Piemonte, our region, in Vicoforte in particular. It’s a very small town but it’s famous for its sanctuary, which is very impressive.

About our accomodation it was an historical mansion called Duchessa Margherita, which is just a minute from the sanctuary. This hotel is stunning and it has many comforts such as the possibility to have tea in the afternoon and a reading room with fresh fruit and spirits. There’s also a beautiful terrace with an amazing view of the sanctuary, Both for the tea and for breakfast there were plenty of delicious food and high quality tea to choose from. Our room was very comfortable too. We had a great time in there.

ITA: Dopo aver lasciato la residenza la domenica mattina, abbiamo approfittato del fatto di trovarci in una delle zone più caratteristiche del Piemonte per visitare Monforte d’Alba, che è annoverato tra i Borghi più Belli d’Italia. Sempre perché la nuvoletta di Fantozzi ci accompagna ci siamo trovati nel bel mezzo delle cresime XD Quindi ci abbiamo messo tanto tempo a trovar parcheggio, ma per fortuna siamo riusciti a visitare lo stesso la parte più caratteristica del borgo, quella più alta della cittadina, e a trovare un posto per due presso la coloratissima Osteria dei Càtari, dove si può degustare una cucina piemontese di ottimo livello accompagnata da una vasta scelta di vini di qualità.

Per concludere, Vicoforte e Monforte d’Alba sono due mete piemontesi che vi consiglio, si visitano in mezza giornata ciascuna. E sicuramente vi consiglio il sito di Weekendesk, per concedervi un weekend di relax o regalarlo a qualcuno.

ENG: After we left the residence on Sunday morning, we took advantage of being in one of the most beautiful part of Piedmont and we visited Monforte d’Alba. We had a walk through the little streets of the town and had lunch at Osteria dei Càtari, a very typical restaurant. The place was very beautiful.

In conclusion, I really suggest you to visit these beautiful places and to use Weekendesk to book your weekend out.