ITA: Nel precedente articolo vi ho presentato i borghi più piccoli e poco conosciuti della Maremma, dove è più facile sfuggire dal flusso turistico di agosto. Oggi invece vi parlo di due delle mete più ambite della Toscana, che ad agosto si riempiono di visitatori: San Gimignano e Volterra.

ENG: In the previous article I showed you the smallest hamlets I visited in my travel through Toscana, where you’ll not be at the mercy of the tourists horde. Today, instead, I show you two of the most famous cities of Toscana, which are full of tourists in august: San Gimignano and Volterra.

  • San Gimignano

ITA: Tra le due città, il premio organizzazione va sicuramente a San Gimignano. Parcheggi ben indicati, che segnalano anche se sono liberi o meno, perfino abbastanza vicina al centro della città. Se avete la possibilità vi consiglio di andarci proprio in macchina perché la strada per arrivarci offre dei paesaggi straordinari. Io mi sono follemente innamorata di questa cittadina. Le cose da visitare sono tantissime (musei, chiese, ecc), ma ammetto che a parte un museo molto particolare, la Galleria Continua, abbiamo preferito semplicemente perderci nella città e osservarla da ogni angolo, davvero bellissima.

ENG: Between these two cities, the most organized one was San Gimignano. Parking was well pointed out and were quite near the city centre. I suggest you to go there by car because the road to get there is so beautiful, there are many stunning landscapes to see. I fell in love with this city. There are many attractions to visit (museums, churches, etc…), but I’ve to suggest you the Galleria Continua, a peculiar museum. I’ve to admit that we preferred to walk around the city and loose ourselves in the little streets.

  • Volterra.

ITA: Purtroppo abbiamo avuto poco tempo per visitarla perché era arrivato il momento di tornare a casa. In più abbiamo fatto una fatica IMMENSA a trovar parcheggio (all’opposto di San Gimignano) e l’abbiamo trovato ad un prezzo CARISSIMO. Tutto questo e l’orda di turisti che investiva la città quel giorno ci ha impedito di godercela a pieno, per questo conto di tornarci in un periodo meno affollato. Comunque quel poco che ho visto mi è piaciuto molto. Solo una precisazione per chi, come me, si aspetta di trovarsi davanti la piazza dove hanno girato New Moon: la piazza non è quella! Nel libro la scena è ambientata a Volterra, ma le riprese sono state fatte a Montepulciano! 😉

ENG: We had very little time to visit the city because we had to return home and it was VERY HARD to find parking (opposite of San Gimignano) and it was VERY EXPENSIVE. All this, with the huge number of tourists that was visiting the city that day prevent us to really enjoy our visit. So I hope to visit it in a better moment of the year, because I love the little I saw. Just a clarification for those who, like me, aspect to see the famous place of New Moon in Volterra: there’s not! In the book that scene is set in Volterra, but filming has been made in Montepulciano! 😉