ITA: Con questo articolo inizia il racconto di una vacanza semplicemente perfetta. In Maremma ho trovato tutto quello che potessi desiderare: relax, buon cibo, mare, buon vino, pace e tranquillità, storia e meraviglie da scoprire. Avevo il sospetto che la Toscana potesse diventare una delle mie regioni italiane preferite e dopo il weekend a Firenze (di cui potete leggere qui) e questa vacanza in Maremma ne ho la certezza. La Toscana è una terra meravigliosa che ha tutto, ma veramente tutto, quello che un viaggiatore possa volere. Oggi inizierei da piccole perle poco conosciute, dei borghi di cui raramente si sente parlare, ma che sono stati una meravigliosa sorpresa. Se passate in Maremma, non potete esimervi da fare un salto in questi piccoli borghetti, anche perché si possono visitare tutti e tre nella stessa giornata essendo molto piccoli e vicini tra di loro.

ENG: With this article I begin to tell you about a simply perfect holiday. In Maremma I found everything I could desire: relax, good food, good wine, peace, arts and history to discover. I thought Toscana would be one of my favourite region in Italy and after my week-end in Firenze (of which you can read here) and this holiday in Maremma I certain of this. Toscana is a beautiful land which has everything, but really everything, you need. Today I’d like to talk about the most unknown hamlets, little wonders that lot of people don’t know, but that were a real surprise. If you visit Maremma, you cannot miss these places, also because you can visit them all in a day, they’re really small and they’re near to each other.

  • Massa Marittima.

ITA: Inizierei dal borgo che mi ha rubato il cuore perché è stata la nostra casa per 10 giorni. Massa Marittima è il posto perfetto per alloggiare se si vuole godere sia del mare che delle città d’arte toscane, ma di questo vi parlerò meglio nel prossimo post. Massa Marittima ha un Duomo, la Cattedrale di San Cerbone, davvero molto bello, che domina la piazzetta principale in cui si possono fare ottimi aperitivi e cene romantiche. Le vie che conducono alla parte superiore del paese sono deliziose, piene di osterie nascoste nei vicoletti e di negozietti dove acquistare le specialità toscane. Nella parte superiore della città si può salire sulla Torre del Candeliere, da cui si ha una splendida vista di Massa Marittima e della Maremma. In estate ci fanno anche delle rievocazioni storiche molto interessanti e coinvolgenti, quindi tenete d’occhio gli appuntamenti della città se vi interessano questo genere di cose. Io mi sono trovata benissimo qui, nei prossimi post vi darò ulteriori consigli su dove mangiare e dove alloggiare.

ENG: I’d like to begin with the hamlet which was our home for almost ten days: Massa Marittima. It’s the perfect place in which to stay if you want to go both to the seaside and to visit cities during your holiday. You’ve to visit San Cerbone’s Cathedral, the main church, which is very beautiful, which stands on the main place where you can have a cool happy hour. In the little streets, that guide you to the upper side of the city, there are little stores in which to buy local food. In upper town you have to go to the Candeliere’s Tower, from which you’ll have a beautiful view of the city and of the Maremma. In summer there are a lot of events, like wine tastings and historical commemorations. In the next posts I’ll tell you more about where to stay and where to eat.

  • Suvereto.

ITA: Annoverato trai Borghi più belli d’Italia, è davvero una piccola perla nascosta di cui si sente parlare poco, ma che merita assolutamente attenzione. Il borgo offre sicuramente meno scelta di ristoranti e negozietti di Massa Marittima, per questo non lo consiglierei come base per la vacanza. Ma sicuramente è ancora più tranquillo e si è davvero in compagnia della gente del luogo, i turisti sono pochissimi e questo è un bel vantaggio. Ha ricevuto riconoscimenti sia dal punto di vista turistico che da quello enologico. Io ho adorato perdermi tra i piccoli vicoli dai nomi originali, come il Vicolo dei Vicoli e il Vicolo Buio (che è veramente buio in qualunque momento della giornata). Consiglio sicuramente una visita.

ENG: it is known as one of “Most beautiful hamlet in Italy” and I understood why. I’ve never heard about it before, but it really deserve a visit. This little hamlet has less restaurants and shops then Massa Marittima, for this reason I would not suggest you to rent a house or a room there. But it is also true that is so quiet and there aren’t many tourists, and this is an advantage. I loved to loose myself in the little streets of the hamlet.

  • Castagneto Carducci.

ITA: Un po’ meno borgo e già un po’ più cittadina, ma comunque molto molto carino. Sicuramente il più comodo per chi vuole fare una vacanza principalmente di mare, anche se a posteriori io sono davvero contenta di essere stata a Massa Marittima. Deve il suo nome, che è stato cambiato nel 1907, al poeta Giosuè Carducci che da bambino vi abitò per alcuni anni. Si può infatti visitare un museo a lui dedicato e la sua casa di bambino. Ho trovato la visita molto gradevole e ve la consiglio davvero.

ENG: it is less like an typical tuscany hamlet and more like a little city, but it still so beautiful. Probably, it is the best place if you want to go to the seaside everyday, but I’m happy I went to Massa Marittima because I liked it more. This place is called like this because the famous italian poet Giosuè Carducci lived there when it was a child. In fact, you can visit a museum dedicated to him and also his house. I liked this place and I suggest you to visit it.