ITA:Ve l’avevo promesso sul blog nel primo articolo di questa mini serie (che potete leggere qui), ve l’avevo promesso su Instagram ed infine è arrivato. Questo è il secondo articolo dedicato ad alcuni marchi italiani sostenibili di dimensioni medio-piccole che si basano interamente sull’artigianato.

Chi segue il mio blog da tempo sa che da anni curo una rubrica chiamata “Discovering Creativity” in cui racconto la storia e le collezioni di singole artigiane di diverso tipo. Inoltre, io per prima sto cercando pian piano di costruirmi il mio “armadio sostenibile”. Sarà un processo lungo e trovo che sia giusto così perché la sostenibilità non comprende quasi mai la fretta. Fatemi sapere se desiderate che scriva un articolo su come crearsi il proprio armadio sostenibile.

Principalmente per i due motivi elencati qui sopra, ma anche perché sono sinceramente appassionata alla moda, soprattutto se sostenibile, cerco sempre di tenermi aggiornata e di fare nuove scoperte e metà dei profili che seguo su Instagram hanno a che fare con questo tema.

Sono profondamente convinta che iniziare ad acquistare sempre di più da brand sostenibili potrebbe davvero rivoluzionare il mondo. Moda sostenibile equivale ad un mondo più etico sotto diversi punti di vista. Prima di tutto per quanto riguarda l’ambiente. La produzione ridotta di marchi sostenibili di piccole dimensioni è un bene per il pianeta perché combatte la sovrapproduzione dei grandi marchi che mettono in circolazione quantità infinite e inutili di capi di abbigliamento che ormai sono troppi rispetto a quello di cui ha bisogno il consumatore. Questi brand lavorano a stretto contatto con i proprio clienti, capiscono e si adeguando alle loro necessità, in modo da creare uno capo ad-hoc per chi dovrà indossarlo. Inoltre i veri brand sostenibili prediligono tessuti naturali o di derivazione naturale. Ciò è positivo non solo perché in questo modo, soprattutto al momento del lavaggio, non vengono dispersi materiali dannosi per l’ambiente, ma è un bene anche per il consumatore. Ricordiamoci che i vestiti stanno a stretto contatto con la nostra pelle, che respira (e ha bisogno di farlo) e che assorbe.

Ma moda sostenibile vuol dire un mondo più etico anche dal punto di vista umano. Dietro ogni vestito (in realtà dovremmo tenere a mente che anche dietro ad ogni oggetto che usiamo) ci sono una o più persone che devono vedere i propri diritti umani rispettati. Come si può pensare che un capo venduto a 5 o 10€ sia stato realizzato rispettando il lavoro di chi l’ha confezionato? Quello che apprezzo dell’acquistare abbigliamento da aziende sostenibili di piccolissime dimensioni è che è possibile conoscere la storia di chi sta dietro a quel capo di abbigliamento, capire come ha avuto l’idea per realizzarlo e di come l’ha fatto, spesso di partecipare alla nascita del capo. La trovo un’opportunità senza paragoni! Detto questo, come la scorsa volta vi lascio un elenco di creative italiane che realizzano ciò di cui può avere bisogno il nostro guardaroba sostenibile, dagli abiti alle borse ed altri accessori. Come sempre vi invito a riferirmi altri brand che non ho incluso nella lista, ricordandovi però che c’è anche quella uscita qualche mese fa.

ENG: I promised you on my blog and on Instagram and finally the second part of my list of Italian handmade sustainable brand is here (here you can read the first part).

Those who follows my blog since some time knows that I use to introduces you italian creative people on my “Discovering creativity”. Moreover, I’m the first to try to build up a “sustainable wardrobe”. It will be a long process and I found that this is right because sustainability never means “to be in hurry”. Let me know if you wish me to write an article about how to build up your sustainable wardrobe. And for the reason I’ve stated, but also because I love fashion, I always try to be informed about new sustainable brands.

I truly believe that beginning buying sustainable brands could revolutionise the world. Sustainable fashion means a more ethical world for many aspects. Little sustainable brands like these have a little production and this is good because we have to fight the over-production of clothes of big fast fashion brand. At the moment there are a lot of clothes more than the ones we need. Moreover, these brands work talking with your customer, they know their customer needs so that they can make something they customer really need. In addition to this, sustainable brands usually use natural fabrics, so that they don’t put outside in the world fabrics that are harmful for the planet. But this is also good for the customer, because we have to remember that fabric stays on our skin!

But sustainable fashion means a more ethical world also for the humans. Behind every dress (in reality we should remember that behind every object) there is one or more persons that HAVE TO SEE THEIR RIGHTS RESPECTED. How can we think that something sold for 5 or 10€ can be ethical? A thing that I love about small sustainable brands like these is that I’m able to know the people who made that clothes. I think that is a great possibility. So I leave you with another list of sustainable italian brand that make everything from clothes, to bags, to jewellery. As always I ask you to tell me the names of brands I’ve not included.

Aloba sarta

Colibrin

Come le ciliegie

Fils de Reves

Filomoon (here you find the article about her)

Filotrama

In the cotton sea

La sartoria dei confetti

La bottega blu

LAiEPi

Le creazioni di Mara

Lizasun

Maison Elle Couture

Malì

Namaste

Nevelo Kids (here you find the article about her)

Nivule + Pesci Rossi

Petite Fraise Jewelry

Punteggiatura

PURSE MOI

Thin Things

Vagamente Retrò