ITA: Nei primi giorni del mese di Maggio ho avuto l’occasione di fare un breve, ma piacevole, viaggio in Lussemburgo in occasione di una visita ad un amico che adesso abita lì. Il Lussemburgo è l’ultimo Granducato esistente al mondo, ha una superficie inferiore a quella della Valle d’Aosta e duecentomila abitanti meno di Torino. Dal Lussemburgo si possono raggiungere in poche ore (o addirittura minuti) la Francia, la Germania e il Belgio (infatti ne abbiamo approfittato per andare a visitare un paio di birrifici belgi).

ENG: during the first days of May I had the opportunity to visit Luxembourg, which is the last Grand Duchy of the world. It has a strategic position because on few minutes you can reach France, Germany and Belgium (where we went too).

  • Cosa vedere a Lussemburgo /What to see in Luxembourg

ITA: Lussemburgo è anche il nome della capitale dello stato ed è una città tranquilla, ma sicuramente moderna e dotato di ogni confort. La si può girare tranquillamente in una sola giornata, spostandosi a piedi, in bicicletta o per mezzo di bus (la metropolitana non c’è perché la città è costruita su diversi livelli). La cosa che ho apprezzato di più del Lussemburgo è che è un paese molto verde, infatti nella città stessa ci sono tantissime zone verdi e parchi in cui passeggiare e fare esercizio fisico. Ho anche apprezzato la vastissima scelta di locali, soprattutto nella zona della Rives de Clausen (in cui si susseguono un ristorante dopo l’altro) e del Grund, sicuramente la mia zona preferita, dove ci sono dei pub molto interessanti!

ENG: Luxembourg is also the name of the capital city, which is a quiet and not so big modern beautiful city. You can visit it all in a day, walking or riding a bike. There are also a lot of buses (because there’s no metro). I loved staying in Luxembourg because it’s so green, and in the city there are a lot of park and green areas, in which you can also do some sports. There are lot of restaurants and bars to choose from , above all these areas: Rives de Clausen and the Grund, which is absolutely my favourite part of the city.

  • Dove mangiare in Lussemburgo / Where to it in Luxembourg

ITA: Come accennavo prima, la scelta dei ristoranti a Lussemburgo è davvero ampia, sia in termini di quantità che di qualità. Infatti, vi si possono trovare locali in cui assaggiare specialità di mezzo mondo. Si passa dal ristorante giapponese raffinato al più autentico pub irlandese. Unica pecca è che i prezzi sono davvero MOLTO alti. Altissimi e in qualunque posto. Per soddisfare le nostre esigenze tempistiche e monetarie, abbiamo prima provato lo Scott’s Pub dove ho bevuto della birra buonissima e dove i prezzi sono abbastanza accettabili (anche se devo dire che il Club Sandwich che ho mangiato era buono, ma troppo piccolo). La sera, invece, dopo il cinema (siamo andati a vedere Endgame) abbiamo cenato in un ristorante messicano lì vicino, il Chi-Chi’s Kirchberg dove abbiamo mangiato e bevuto molto bene e le porzioni erano decisamente più generose.

ENG: as I said before, there are lot of restaurants in Luxembourg and you can choose from so many different cuisines. The only negative aspect is they’re REALLY EXPENSIVE. We tried the Scott’s Pub in the Grund and the beer was delicious, prices are quite normal, but portions are too little. One night, after the cinema, we went to a mexican restaurant near there called Chi-Chi’s Kirchberg, the food and drinks were delicious, the portions more generous and the price quite good.

  • Castello di Vianden / Vianden’s Castle.

ITA: Sapevate che il Lussemburgo potrebbe essere tranquillamente soprannominato il paese dei castelli? Ne conserva ben 109. Noi abbiamo avuto l’occasione di visitare uno di quelli più importanti, quello di Vianden, un paesino immerso nella foresta davvero delizioso. Il castello è indubbiamente tra i più belli che io abbia mai visitato, sono stati fatti dei lavori di recupero e di ricostruzione davvero spettacolari. Gli ambienti all’interno sono davvero interessanti da esplorare e la visita è molto interattiva anche senza guida (ad esempio si può scaricare un’applicazione sul cellulare che ti fa vedere stanza per stanza il castello puntando su una sua miniatura, oppure ti fa vedere le varie fasi dei lavori). Inoltre, quando l’abbiamo visitato c’era una bellissima mostra legata ad un concorso internazionale per disegnatori e fumettisti il cui tema era il tempo e abbiamo visto opere davvero bellissime e toccanti.

ENG: Did you know that we could call Luxembourg the land of castle? It has 109! We have visited one of the most important, tha Vianden one. Viandes is a beautiful town in the woods. The castle is stunning, they did great work in restoring it. The visit is also quite interesting and interactive (you cand download their app). Moreover, there was a beautiful illustration show too.

  • Dove mangiare a Vianden /Where to eat in Vianden

ITA: Prima della visita al castello, a Vianden abbiamo mangiato in un locale davvero delizioso chiamato Beim Hunn. Mi sono follemente innamorata dell’arredamento del locale, soprattutto per il connubio tra legno e pietra. La specialità della casa è sicuramente la carne, deliziosa, anche se io l’ho solo assaggiata perché volevo provare per la prima volta l’omelette, che mi è piaciuta tantissimo. I prezzi sono Lussemburghesi, ma le portate generose quindi ve lo consiglio vivamente!

ENG: Before the visit of the castle, we had lunch in a beautiful restaurant called Beim Hunn. The place is furnished very well. The house speciality is certainly the meat, which is really good, but I tried the omelette for the first time in my life and it was delicious too. The prices are quite high, as everywhere in Luxembourg, but the portions are good so I suggest it to you!

  • A caccia di birra belga / Looking for Belgian beer

Chuoffe

ITA: La nostra ricerca di birra belga è stata allo stesso tempo fortunata e sfortunata. Volevamo visitare due birrifici, ma in uno siamo riusciti solo a mangiare e assaggiare la birra (quindi senza poter visitare il birrificio e vedere come viene fatta) e nell’altro siamo riusciti a visitare gli spazi della vecchia abazia, ma non a fare l’assaggio. Vi parlerei prima del birrificio della Chouffe, di cui abbiamo provato il ristorante, la Brasserie d’Achouffe che è sicuramente stato il mio locale preferito del viaggio. Il locale è arredato molto bene, da baita di montagna (cosa che a me piace tantissimo) e ha uno splendido camino nel mezzo. Gli gnomi, stemmi di questa birra, sono ovunque, uno più carino dell’altro. Il menù aveva una gran varietà di scelte con cibo anche tipico, cosa che ho apprezzato infatti ho preso le polpette tipiche della zona. C’era la possibilità di fare anche diversi tipi di menù, risparmiando sul prezzo e potendo provare più piatti. Sulla birra che dire? Era davvero ottima! L’avevo già assaggiata in Italia e sapevo che mi sarebbe piaciuta, ma lì ha tutto un altro gusto! Un birra che vi consiglio di provare!

ENG: We went to Belgium to visit two breweries, and we were lucky and unlucky in the same time. In the first one we were only able to eat and taste the beer, and in the second one we were only able to see the old abbey where they did the beer, but not to taste the beer. The first brewery was the Chouffe one, and we tried their restaurant, the Brasserie d’Achouffe, which was my favourite restaurant of all the travel. The restaurant is very beautiful, furnished like a mountain cabin (which I love) with a fantastic chimney in the middle and there are gnomes everywhere. The menu is very good, with a lot of choice and you can every cheap menu with tasting lot of dishes. I could taste the typical meatballs. As for the beer it’s really DELICIOUS! I really suggest this place to you!

ORVAL

ITA: Dopo pranzo ci siamo spostati verso l’abazia in cui è nata la birra Orval. Pagando il biglietto si ha accesso alle rovine della vecchia abazia, molto suggestive, e una piccola zona museo in cui attraverso video e cartelloni viene spiegato il processo di produzione della birra Orval e la sua storia. Non si ha la possibilità quindi di vedere dal vivo il processo né la nuova abazia. Siamo rimasti un po’ delusi dal fatto che al termine della visita non abbiamo potuto degustare la birra perché il bar chiudeva alle 18 e noi avevamo finito per le 17:40 circa. Consiglierei a chi gestisce di tenere il bar aperto più a lungo, avrebbero solo da guadagnarci, anche perché il posto è molto bello e merita una visita.

ENG: After lunch, we went to the abbey where the Orval beer was born. With the ticket you can visit the ruins of the old abbey, very suggestive, and a small area which is like a museum where you can learn how Orval beer was born and how it’s made (but you can’t really see the process to make the beer and the new abbey. We ere a little disappointed because we couldn’t taste the beer, because the bar closes at 18 p.m and we finished our visit at 17:40 p.m. I’d like to suggest to the staff of the abbey to let the bar open more hours, they will gain so much from that because the abbey is beautiful and deserves a visit.