ITA: Qualche giorno fa mi sono imbattuta nelle storie del profilo Instagram di una ragazza che oggi definiremmo influencer. Una sua follower le chiedeva che cosa ne pensasse della moda sostenibile. La risposta è stata che se ci fosse più scelta e se i prezzi fossero meno cari, allora lei l’adotterebbe.

Come chi segue il mio blog da tempo sa, la moda sostenibile e, in particolare, l’artigianato italiano, sono argomenti che mi stanno molto a cuore. Ogni mese pubblico un articolo in cui presento un’artigiana diversa. Per questo l’affermazione di questa ragazza mi ha fatto riflettere perché, a mio parere, non riassume certamente quello che è la moda sostenibile oggi in Italia.

Punto uno, il fattore prezzo: sicuramente, un capo realizzato a mano o con particolari tecniche a minore impatto ambientale è più caro di una camicetta di H&M. Questo perché è un capo che ha: 1. una qualità migliore 2. una realizzazione più accurata 3. una cura del dettaglio maggiore, ecc… Potrei andare avanti all’infinito enumerando le qualità che un capo realizzato a mano ha rispetto ad uno che si trova nelle grandi catene del fast fashion. Quando si compra una maglia/camicia/sciarpa a 10€ o meno ci si deve chiedere che cosa si sta comprando. Perché quella maglia costa 10€? Al 99% è perché è realizzata industrialmente, insieme ad altre migliaia di campioni identici con il medesimo tessuto scadente. L’abbigliamento di qualità, non può costare 10€! Inoltre, è vero che con i soldi spesi per un abito realizzato a mano magari se ne comprano 3 di quelli del fast fashion, ma è anche vero che moda sostenibile vuol dire anche ACCUMULARE MENO! Meno quantità, più qualità, questa è la chiave della sostenibilità, soprattutto nella moda.

Punto due, il fattore scelta: il discorso scelta fatto da un’influencer mi ha stupito forse ancora di più del discorso prezzo! Solo tra gli account che seguo su Instagram ho contato più di 40 profili appartenenti a ragazze che realizzano abiti, borse e gioielli. E solo tra quelle italiane! Alcune ve le ho già presentate in articoli a loro dedicati sul blog. Per dimostrare che se si vuole scegliere questo percorso di scelta ce n’è, oggi vi presento 20 artigiane italiane. Successivamente, scriverò un nuovo articolo con altri 20 profili e, se vi farà piacere, vi presenterò anche qualche brand straniero.

Fatemi sapere se ulteriori articoli sul tema vi possono interessare e qual è la vostra opinione sulla moda sostenibile.

ENG: Some day ago I came through the Instagram Stories of a girl who we can say is an influencer. One of her follower asked her what does she think about sustainable fashion. She said that if it was cheaper and if there was more choice she would consider it.

As the ones who read my blog since years know, I’m really interested in sustainable fashion, in particular the Italian handmade world. Every month I publish an article about a different Italian artisan. For this reason, what she said made me think and I’d like to deny her assertion.

First, the price: obviously, an handmade product or a product made using zero or almost zero waste practices is more expensive than I shirt bought at H&M. This is because: 1. better quality 2. better manufacture 3. better details, etc… I could spend hours listing the advantages of this type of product. When you buy a shirt or a scarf and it costs 10€ you have to ask you why does it cost like this. Because of its bad quality! A good quality product CAN NOT cost 10€! Moreover, it’s true that with the same money, you can buy just one handmade piece and even three fast fashion one, but it’s also true that sustainable fashion means ACCUMULATE LESS! Less quantity, more quality. This is the key of sustainability, in fashion above all.

Second, the choice: I found more than 40 sustainable brands, just in my “following” of Instagram and just looking at Italian ones. Many of them I already presented on my blog. I want to show that THERE IS choice, so today I’ll show you 20 brands, and on a next article 20 more. If you want I can also show you some international sustainable brands.

Let me know if you’d like to read more about this topic and what do you think about sustainable fashion!

Indil Jewelry (here the post)

Atelier delle dame (here the post about her)

Aspettaevedrai (here the post)

Carolina Emme (here the post)

La ragazza dello Sputnik (here the post)

Atelier sul Brenta (here the post)

Danillabag

Spisiddadesign

Fior di Latta


Abricot Atelier (here the post)

La poltrona verde (here the post about her)

Le Nereidi

Miwa (here the post)

Piccolecose (here the post)

Misstufi  (here the post about her)

Maison39

Living Barefoot

Sillabe (here the post about her)

Chez Blanchette

Aleam Handmade