Proprio come avevo fatto con la Liguria (qui l’articolo), oggi vorrei proporvi una mini guida al Piemonte, la regione dove vivo. Chi ama viaggiare come me, ma in generale lo facciamo quasi tutti, spesso fa fatica a vedere le meraviglie che ha a pochi metri da casa. Vogliamo tutti andare più lontano, vedere luoghi diversi da quelli a cui siamo abituati, e non consideriamo il fatto che a volte non è necessario fare viaggi di migliaia di chilometri per vedere qualcosa di nuovo, di bello, per passare una giornata piacevole. Negli ultimi anni ho scoperto tanti posti stupendi della mia regione, tutti a portata di mano, e non vedo l’ora di scoprirne altri. Vorrei consigliarveli per qualche gita, spero vi piaccia questa guida.

As I did for Liguria (here you can find the post), today I would like do write a mini guide to Piedmont, the region in which I live. Sometimes who loves traveling like me, but it’s something that we all do in general, is not able to see the wonders that he has few minutes from home. We all want to go far aways, visit places that are different from the one that we use to see, but we don’t consider that it’s not necessary to travel for miles to visit something new and beautiful. In the past few years I discoverd many beautiful places in my region, not too away from my home, and I can’t wait to discover other places. I hope you’ll like this guide.

1. Torino
Penso che questa bellissima città, capoluogo della regione di cui parliamo oggi, non abbia bisogno di presentazioni ma voglio includerla nella lista ugualmente. Sono ormai quattro anni che frequento l’università a Torino, che si trova ad un’ora di macchina da dove abito, e quindi non sono abituata a guardarla con gli occhi da turista ma ci sono davvero tanti posti di interesse da visitare. Oltre ai numerosi musei ed edifici, alla splendida architettura, al parco del Valentino, Torino è circondata da altri posti meravigliosi che non si trovano nella città vera e propria ma che sono molto facili da raggiungere da lì come la Basilica di Superga, la Reggia di Venaria e la Palazzia di Stupinigi (quest’ultima devo ancora visitarla). Quindi se passate dal Piemonte, Torino è tappa obbligata.

I think that this beautiful city, the main town of the region, doesn’t need presentation but I want to include it in the guide. Since four years I go to university in Turin, an hour away from my home, so I don’t use to look at it with a tourist glance but there are many places to visit. In addition to many interesting museums and monuments, to its beautiful architecture, Valentino park, Turin is surrounded by wonderful places that are not in the city itself but they’re easy to reach from it like Superga, Venaria Palace and Stupinigi Palace (I still have to visit the last). So, if you’re in Piedmont, you have to visit Turin.

Reggia di Venaria
Superga
2. Il Lago Maggiore e le sue isole, Arona, Stresa
Il Lago Maggiore e le Isole Borromee sono sicuramente un’altra tappa da fare. Ve ne parlo più precisamente in questo post. Anche le città che costeggiano il lago sono molto belle, io ci consiglio sicuramente Arona e Stresa, percorrere il lungo lago di una di queste due località è una delle attività più rilassanti che ci sia.

I obviously have to visit Major Lake and the Borromee Islands too. I talk to you about them here. The cities near the lake are pretty too, above all Stresa and Arona. There’s nothing more relaxing then have a walk in their lakefront.

3. Lago d’Orta e Orta San Giulio
Un’altra splendida località lacustre è il Lago d’Orta e, in particolare, il borgo di Orta San Giulio, dove potete trovare anche la celebre Villa Crespi di Antonino Canavacciuolo. Io amo alla follia i piccoli borghi di pescatori e sicuramente quello di Orta San Giulio è il più bello che si possa trovare in Piemonte. Stupenda e molto caratteristica è anche l’isoletta di San Giulio che si visita in meno di un’ora. Vi parlo meglio di queste località qui.

Anothere beautiful lake location is Lake Orta and, in particular, Orta San Giulio, where you can also find the famous Villa Crespi, restaurant of Antonino Canavacciuolo. I love small fishermen villages and I think that Orta San Giulio is the more beautiful that you can find in Piedmont. The little island of San Giulio is wonderful too, you can see all it less than an hour but it’s so characteristic. I talk to you about this place here

4. Le Langhe.
Dove assaporare tutti i migliori gusti del Piemonte, dal vino al cibo, immersi nelle verdi colline, passeggiando tra i vigneti. Le Langhe sono davvero un territorio che possono mettere d’accordo tutti i gusti: gli amanti di trekking e passeggiate, gli amanti di agriturismo e vacanze relax, gli amanti delle gite enogastronomiche. Io per ora ho visitato Alba, Verduno e Barolo, di cui vi parlo qui e qui, e non vedo l’ora di scoprire nuovi posti.
They’re the place where you can taste the best flavours of Piedmont, from the food to the wine, dippend in the green ills and walking through the vineyards. Langhe are a territory that can reconcile all types of tourists: who loves trekking and walking, who loves rural tourism and relaxing, who loves food. I only visited Alba, Verduno and Barolo (here and here the post) and I can not wait to visit other places.

5. Ceresole Reale
Mentre le altre tappe sono bene o male conosciute, per la quinta e la sesta vi voglio proporre qualcosa di meno famoso ma di molto più famigliare per me. Chi segue il mio blog da tempo già conosce Ceresole perché ve ne ho parlato fino alla nausea (ad esempio qui e qui), è un piccolo comune nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso. E’ uno dei miei posti del cuore, un posto di cui non mi stanco mai, è un angolo di pace e tranquillità, mi basta sedermi in riva al lago per sentirmi subito meglio. Inoltre, proseguendo la strada verso la Francia si incontrano altre dighe vicino alle quali c’è una grandissima varietà di fauna come queste splendide marmotte. Ve la consiglio sia d’estate che d’inverno.

While the other locations are more or less famous, for the next ones I’d like to talk about something more familiar to me. Who follows my blog since the beginning already knows Ceresole because I talked about it many times (for example here and here), it’s a small town in the center of Gran Paradiso National Park. It’s one of my favourite places in the world, a place that never bore me even if I go there many times per year, it’s the corner of the world in which I can find peace and serenity. I suggest it to you both in winter and summer.

6. Meugliano e Fondo.
Questi ultime due sono piccolissime località della Valchiusella che io ho proprio vicino a casa mia. Voglio includerle in questa guida perché trovo davvero molto belle entrambe, Meugliano con il suo rilassante laghetto e Fondo con il suo antico ponte romano e le bellissime cascate. Ve le avevo già presentato qui.

The latest are very small location in Valchiusella, a place near to my town. I’d like to include them in this guide because I think they’re wonderful, Meugliano for its beautiful lake and Fondo for the stunning Roman bridge and its waterfalls. I talk about them here